News

Cultura, didattica, intrattenimento

Il Natale diventa creativo con i laboratori di fumetto di Poli Officine Culturali

Quest’anno, Poli Officine Culturali propone un’attività speciale dedicata ai più piccoli: “Il Campus di Natale per i Bambini: Il Fumetto”. Si tratta di una serie di laboratori pensati per avvicinare i bambini al mondo del fumetto, unendo la magia delle feste alla creatività del disegno e della narrazione.

I laboratori, rivolti a diverse fasce d’età, rappresentano un’occasione per sviluppare il talento artistico, divertirsi e immergersi nell’atmosfera natalizia attraverso la creazione di storie uniche. 

Tre appuntamenti, tre modi per scoprire il fumetto

Il programma prevede tre appuntamenti, ciascuno con un tema specifico, per accompagnare i bambini alla scoperta delle tecniche base del fumetto in modo semplice e coinvolgente.

“Caro Babbo Natale” – Disegna il tuo sogno
Il primo appuntamento è dedicato ai bambini dai 4 ai 7 anni, che avranno l’opportunità di trasformare i loro desideri natalizi in una storia illustrata. Con l’aiuto di esperti, i piccoli partecipanti realizzeranno un fumetto personalizzato da dedicare a Babbo Natale.

  • Quando: 19 dicembre 2024
  • Orario: dalle 16:00 alle 17:30
  • Durata: 1 ora e mezza

“Arriva la Befana” – Un’avventura tra dolci e carbone
Il secondo laboratorio, sempre per la fascia d’età 4-7 anni, si svolgerà il 3 gennaio 2025. In questo appuntamento, i bambini potranno creare personaggi e storie ispirate alla figura della Befana, con un mix di tradizione e fantasia.

  • Quando: 3 gennaio 2025
  • Orario: dalle 11:00 alle 12:30
  • Durata: 1 ora e mezza

Campus del Fumetto di Natale – Un percorso completo per giovani artisti
Per i bambini dai 7 ai 12 anni, il Campus propone un percorso più articolato, strutturato in quattro incontri. I partecipanti saranno guidati nella creazione di un fumetto completo, imparando tecniche di disegno, creazione di personaggi e narrazione visiva.

  • Quando: 23, 27, 30 dicembre 2024 e 2 gennaio 2025
  • Orario: dalle 10:00 alle 12:30
  • Durata totale: 10 ore

Perché partecipare

I laboratori offrono un’esperienza educativa e divertente. Oltre a sviluppare la creatività e le abilità manuali, i bambini impareranno a esprimere emozioni e raccontare storie attraverso il disegno. Ogni appuntamento è pensato per stimolare il loro immaginario e accompagnarli in un viaggio unico nel mondo del fumetto.

Come iscriversi

Le adesioni sono aperte fino a lunedì 16 dicembre 2024. Per partecipare, è sufficiente inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando:

  • Il nome del laboratorio scelto
  • Nome, cognome e data di nascita del bambino