Poli Officine Culturali si prepara a ospitare due laboratori imperdibili che sapranno stimolare la creatività e il divertimento dei più giovani, in un connubio perfetto tra arte, gioco e tradizione. Il Carnevale, simbolo di trasformazione e maschere, è il tema centrale di questi appuntamenti, che permetteranno ai partecipanti di esplorare la fantasia in modo unico e coinvolgente.
Il carnevale dei supereroi
Lunedì 3 marzo, i bambini dai 6 agli 11 anni avranno l'opportunità di reinventare le maschere del Carnevale, dando loro una forma completamente nuova, ispirata ai supereroi dei fumetti. Dopo averle disegnate e colorate, i piccoli artisti potranno trasformarle in vere e proprie opere d’arte grazie alla cartapesta e ad altri materiali creativi. Un'esperienza che unisce tradizione e innovazione, dove ogni maschera diventa un pezzo unico, testimone della fantasia che caratterizza il Carnevale.
Al termine del laboratorio, una gustosa merenda con le tipiche chiacchiere farà da chiusura all’attività, offrendo ai partecipanti un momento di convivialità e relax.
Lupus in Fabula
Martedì 4 marzo, sarà la volta di un’attività che stimola la mente e la creatività in modo altrettanto divertente: "Lupus in Fabula!". Questo gioco, che mette alla prova l'ingegno e la capacità di osservazione dei partecipanti, è l’occasione per i ragazzi dai 9 ai 12 anni di mettersi alla prova, sfidandosi in una partita avvincente e dinamica. Dopo aver creato le maschere ispirate ai ruoli del gioco, i bambini si cimenteranno in una sfida in cui, tra inganni e intuizioni, dovranno scoprire chi si nasconde dietro ogni personaggio.
Anche in questo caso, al termine dell’attività, una merenda con chiacchiere sarà l’occasione per ritrovare amici e compagni di gioco.
Iscrizioni e informazioni
Le iscrizioni sono aperte, ma i posti sono limitati a un massimo di 10 partecipanti per laboratorio, garantendo così un'attenzione personalizzata a ciascun bambino.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile contattare POLI Officine Culturali all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
È importante segnalare eventuali intolleranze o allergie alimentari al momento dell'iscrizione.